Il calendario della mamma: tutte le tappe per un sorriso sano fin da piccoli

La salute orale dei bambini è una responsabilità importante che inizia ben prima della comparsa dei denti permanenti.
Molti genitori, però, non sanno quando sia il momento giusto per la prima visita, né quali siano le tappe fondamentali da seguire per accompagnare la crescita del sorriso.
In questo articolo ti guidiamo attraverso un vero e proprio “calendario della mamma”, un percorso pensato per chi cerca un dentista per bambini e desidera fare prevenzione in modo informato, semplice e continuativo.

Perché seguire un calendario odontoiatrico per i bambini?

Affidarsi a un dentista pediatrico non serve solo a “curare” quando c’è un problema.
Significa costruire un rapporto di fiducia, fare prevenzione, e accompagnare il bambino in un percorso di crescita sereno e consapevole.
Ogni fascia d’età ha esigenze specifiche: sapere quando intervenire e con quali strumenti è fondamentale per evitare disturbi più seri in futuro.

1° anno di età: la prima visita dal dentista

Sì, il primo controllo va fatto già entro il primo anno di vita. Questa visita non ha lo scopo di diagnosticare patologie, ma di:

  • Familiarizzare il bambino con l’ambiente dello studio dentistico
  • Fornire ai genitori indicazioni pratiche su igiene, alimentazione e prevenzione
  • Intercettare eventuali condizioni come la carie precoce dell’infanzia (ECC)
  • Controllare la posizione e la mobilità dei frenuli labiale e linguale

In questa fase, il dentista diventa un punto di riferimento. Il nostro obiettivo è essere la vostra Dental Home: uno spazio di fiducia per tutta la famiglia.

2°, 3°, 4° anno: visite di controllo periodiche e igiene orale su misura

Anche in assenza di sintomi, è importante programmare una visita di controllo all’anno. Se però il bambino presenta carie, utilizza ancora il ciuccio o ha abitudini come il succhiamento del dito, è consigliabile un controllo ogni 1-3 mesi. Durante le visite monitoriamo:

  • La crescita regolare della dentizione
  • La presenza di abitudini viziate che possono alterare lo sviluppo orale
  • La comparsa di malocclusioni o disallineamenti precoci

L’igiene orale è un aspetto fondamentale a quell’età, in Studio mostriamo come prendersi cura dei primi dentini, le manovre e tecniche corrette per far sì che la pulizia sia anche un momento leggero. Queste visite non sono solo cliniche, ma anche educative: servono a rendere il dentista una figura amica e costante nella vita del bambino.

5°-6° anno: prima visita ortodontica e valutazione per sedute di fluoroprofilassi topica professionale

Con la comparsa dei primi denti permanenti, è il momento giusto per una valutazione ortodontica. Molti genitori rimandano questo tipo di visita, ma in realtà intercettare eventuali problemi in anticipo permette interventi più semplici ed efficaci. Durante la prima visita ortodontica controlliamo:
  • La posizione e l’allineamento dei denti
  • Lo sviluppo armonico delle ossa mascellari
  • Lo spazio disponibile in arcata per i denti futuri
  • La presenza di morso aperto, incrociato o profondo
  • Se è necessario applicare il fluoro per rinforzare lo smalto e prevenire carie
Una diagnosi precoce può evitare trattamenti complessi in età adolescenziale.

6°-7° anno: sigillatura dei primi molari permanenti e RX panoramica (se necessaria)

I primi molari permanenti sono particolarmente esposti al rischio di carie, soprattutto nei bambini che stanno ancora imparando a spazzolare in modo corretto. La sigillatura dentale è un trattamento preventivo raccomandato anche dal Ministero della Salute. Consiste nell’applicazione di una resina fluida sui solchi del dente, che:

  • Protegge le superfici masticatorie difficili da pulire
  • Crea una barriera contro batteri e residui di cibo
  • Riduce drasticamente il rischio di carie
  • Ha una durata di diversi anni, con controlli periodici

È una procedura rapida, indolore e altamente efficace. Inoltre, è importante che il professionista valuti se sia necessario eseguire un esame radiografico (RX panoramica) per verificare lo stato di tutti i denti permanenti (anche quelli che non sono spuntati) e individuare tempestivamente eventuali anomalie precoci.

Scegliere il giusto dentista per bambini.

Seguiamo ogni bambino con un approccio personalizzato, rispettando i suoi tempi, le sue emozioni e le sue esigenze. Il nostro studio si occupa da anni di odontoiatria pediatrica e ortodonzia infantile, costruendo un percorso su misura per ogni famiglia. Le visite non sono solo controlli, ma momenti educativi, relazionali e di prevenzione. E il calendario della mamma diventa, così, uno strumento prezioso per accompagnare la crescita del sorriso con serenità.

Hai dubbi o desideri fissare la prima visita?

Siamo a tua disposizione per guidarti in ogni fase del percorso.

Studio Dentistico Agea – Altamura
Specializzati in ortodonzia e odontoiatria pediatrica
Telefono: 328 1846104
Contattaci per tutte le informazioni o per prenotare una consulenza