Perché non vuoi pagare la prima visita dal dentista?
È importante sapere che, un professionista, prima di fare promesse o ipotesi necessita di studiare il caso attraverso un iter ben preciso.
La prima visita si articola in questo modo:
Si effettua un anamnesi clinica e si chiedono esigenze e necessità del paziente;
Si eseguono radiografie o tac necessarie direttamente in studio;
Si scattano delle foto al paziente da diverse angolazioni;
Si rilevano le impronte della bocca con scansione intraorale;
Lo specialista studia e analizza tutti i dati raccolti ed elabora una presentazione in cui mostrerà la diagnosi del paziente, le possibili soluzioni terapeutiche per il suo caso e i relativi preventivi;
Il paziente torna in appuntamento, vede e commenta la presentazione e si scelgono assieme le modalità per procedere.
Lavoro e tempo non possono essere gratuiti: diffida di chi regala la propria esperienza!